www.bertinettobartolomeodavide.it

 

03-01-2025 Astronomia Rifugio Pian Muné

 

Ieri notte, 03-1-2025, ha avuto luogo l'evento di astronomia presso il Rifugio di Pian Muné. La serata divulgativa in realtà era già iniziata fra i tavoli quando la cena dei partecipanti era verso il termine, con alcune brevi anticipazioni da parte mia e di Sergio... Sistemati alcuni dettagli riguardanti i telescopi montati nelle ore precedenti sul retro del locale, in una zona buia, pian piano la gente ha iniziato a raggiungerci.

Avevamo 4 telescopi differenti montati, puntati su oggetti diversi, così da fornire ampia varietà. Tutto è andato avanti bene, anche se alcune nuvole prima di iniziare l'osservazione avevano creato un pochino d'ansia. Il cielo però, fortunatamente, si è rasserenato, anche se il freddo era davvero pungente.

 

Abbiamo iniziato con Giove, bello alto nel cielo. Poi è stata la volta della grande Nebulosa di Orione, la grande Galassia di Andromeda, le Pleiadi... Intanto Marte si stava alzando nel cielo e quindi anche per questo corpo celeste la visione iniziava ad essere ottimale, così eccolo puntato. All'appello non è mancato nemmeno Urano. Poi è stata la volta di alcune stelle come Aldebaran e Sirio, con in chiusura l'ammasso aperto M35. Il freddo pian piano ha avuto la meglio sui partecipanti, ma un manipolo dei più tenaci si è fermato nonostante tutto ed abbiamo fatto ancora una 'ricognizione' terrestre, puntando con due strumenti la bellissima Basilica di Superga, perfettamente visibile da Pian Muné.

 

Video della serata, decisamente poco visibile!:

https://youtu.be/cRpb4lA-Bnw

 

Seguono un paio di scatti della 'quasi' congiunzione tra Luna e Venere, realizzati attorno alle 18.15 presso la mia Baita, situata poco sotto Pian Muné... Tele Tamron 55-200mm su Reflex Canon 50d a 3200iso con posa di 1/125. Poi è stato il momento della serata.

 

 

INDIETRO