www.bertinettobartolomeodavide.it
PEDAGOGIA
- Prof. Bartolomeo Davide Bertinetto -
Pantentino Smartphone - SEMINARIO 04 del 14 dicembre 2022
- Corpo e Tecnologia (ASL Cn01)
E' stata una bella esperienza prendere parte come formatore al corso di
Patentino SmartPhone, rivolto alla formazione dei docenti di ogni ordine e grado
nei confronti dell'uso consapevole di questo importante strumento tecnologico.
Quando ero ancora insegnate presso IC Canale, Vezza e Govone avevo preso parte a
questa formazione che fin da subito mi aveva coinvolto molto appassionatamente,
anche se completamente online. Tematiche sempre attuali ed ancor più
determinanti se rivolte al mondo della scuola dato che il cellulare e la
tecnologia in genere sono sempre più presenti 'negli zaini' degli alunni e
devono essere assolutamente modulati nell'utilizzo verso una maggiore
consapevolezza dei più giovani.
Da ciò è nata la mia proposta nel momento dell'ultima lezione del vecchio corso
a cui avevo preso parte, parlando direttamente con lo staff organizzatore. Il
mio intento in qualità di unico professore di ginnastica era includere un certo
grado di trasversalità nei confronti dalla motricità. Componente corporea
sicuramente tra le più penalizzate per via dell'iperutilizzo dello smartphone da
parte dei ragazzi con grandi conseguenze su molte capacità e a livello di
postura...
Ieri 14 dicembre 2022 ho avuto la possibilità, gentilmente offerta da ASL Cn1,
di esporre la mia esperienza ed idee nella veste di docente formatore ad un
pubblico di circa 100 altri docenti al webinar Corpo e Tecnologia, assieme al
supporto del Dottor Marengo Massimo(Docente facoltà di Fisioterapia) d Silvia
Cardetti(Coordinatrice).
Con la speranza di essere riuscito a trasmettere informazioni utili alle persone
in ascolto. E' stata la mia prima esperienza nei riguardi della divulgazione
pedagogica. A livello di impressione personale non è stato cosi facile parlare
nel contesto online nei termini di una conferenza e su questo frangente dovrò
ancora lavorare, dato che riguardando il video ho riscontrato svariati tempi di
latenza nella mia esposizione che altrimenti nella forma in presenza non erano
mai apparsi.
Spero di avere ancora l'opportunità di confrontarmi in altri interventi di
natura pedagogica, è un settore che mi entusiasma molto, argomento per il quale
sto studiando nuovi e vecchi autori comportamentalisti ed altre figure. Sento di
aver molto da dire e scrivere...
Segue il video del mio momento di esposizione, ripreso con mezzi esterni per
motivi di privacy