www.bertinettobartolomeodavide.it
Congiunzione Luna-Venere
19-09-2026 - Venere e la Luna sono due corpi celesti che, pur appartenendo a categorie astronomiche differenti, presentano alcune caratteristiche comuni quando osservati attraverso un telescopio. Sebbene Venere sia un pianeta e la Luna un satellite naturale della Terra, entrambi mostrano chiaramente le fasi di luce e ombra, con il suggestivo terminatore curvo che separa la zona illuminata da quella in oscurità. Questo dettaglio, visibile durante l’osservazione, conferisce loro un aspetto affascinante e simile, almeno dal punto di vista visivo.
Dal punto di vista apparente, la Luna sembra molto più grande rispetto a Venere. Tuttavia, questa percezione è ingannevole: in realtà, Venere è decisamente più grande. Le sue dimensioni sono paragonabili a quelle della Terra, mentre la Luna rappresenta solo una piccola frazione in confronto. La differenza di grandezza è mascherata dalla vicinanza del nostro satellite, che lo rende visivamente più imponente nel cielo.
Questa mattina, mentre uscivo di casa intorno alle 5:45, ho avuto la piacevole sorpresa di assistere a una splendida congiunzione tra Venere e la Luna, un evento che non avevo previsto. Colto dall’entusiasmo, ho deciso di immortalarlo con qualche scatto, utilizzando la mia reflex Canon 50D abbinata al teleobiettivo Tamron. Ho proseguito le riprese fino alle 6:54, documentando l’avvicinamento progressivo tra i due astri, che si è rivelato davvero interessante.
La fase culminante dell’evento, ovvero l’occultazione completa, si è verificata intorno alle 10:30, in pieno giorno. Con un telescopio sarebbe stato possibile catturare fotograficamente anche questa fase diurna, ma purtroppo gli impegni lavorativi mi hanno impedito di proseguire. Sarà per la prossima occasione: la bellezza del cielo sa sempre come sorprenderci.
