www.bertinettobartolomeodavide.it

 

Astronomia a Balma Boves con Vesulus

Bella la serata a Balma Boves (Sanfront) per la divulgazione astronomica. Con Vesulus l'avventura a piedi sul versante escursionistico è garantita e ci si diverte sempre. Anche se nel mio contesto assaporo più che altro l'aspetto legato all'astronomia strumentale e divulgativa, comunque mi immedesimo nelle persone che esplorano i bellissimi luoghi della Valle Po. Sono certo che per loro si tratta di una grande esperienza di sano trekking!

La serata si è sviluppata molto bene dal lato celeste, visto che il gruppo è arrivato abbastanza presto e comunque già nel pieno buio considerando il periodo del solstizio d'inverno (infatti l'evento è fissato per il 21 dicembre 2024) e lo scurire è precoce!

È stato strano perché, mentre assemblavo gli strumenti (uno Skywatcher 80ed e un piccolo Meade Etx70), la volta era limpidissima, ma appena arrivato il gruppo dall'escursione, si è annuvolato velocemente, facendo credere a tutti noi che il meteo rendesse vana la serata... Fortunatamente ho pensato di guadagnare una buona mezz'ora con una prima spiegazione introduttiva e l'osservazione del pianeta Giove, che è sempre il "Re" delle serate quando è presente. Infatti, il gigante gassoso, nonostante il cielo velatissimo, era comunque a tratti ben visibile. Inoltre, è sempre bello notare la differenza di visuale tra l'occhio nudo, un piccolo telescopio e il paragone con uno più prestante...

Nel frattempo, le nuvole si sono diradate per lasciare spazio a molti oggetti celesti, tra cui Saturno, con in questo periodo i suoi anelli posizionati di taglio e a fianco percepibile il satellite naturale Titano (il più grande del sistema solare, che nulla ha da invidiare a un pianeta...)!

Poi altri oggetti, tra cui la grande galassia di Andromeda vicina a Cassiopea e l'ammasso aperto M35 poco sotto la stella Capella. Tutti affascinati per il volgere verso il serenissimo del cielo, garantendo così un'osservazione astronomica approfondita di fine serata e l'evento quindi è stato chiuso in bellezza.

Infine, con una parte del gruppo, ci siamo recati presso una pizzeria vicina (Il Boschetto) per una buona cena e tanta allegria.

 

 

 

Locandina:

 

Postazione osservativa:

 

Se ti piace l'astronomia segui il gruppo facebook: Amici Astrofili Valle Po

https://www.facebook.com/groups/192804784476834

 

 

INDIETRO